LR Baggs

Pulisci il suono e pulisci il palco con questo nuovissimo prodotto! Combinando le capacità di tre distinti pedali, il nuovo Venue DI porta il chitarrista acustico ad un nuovo livello di fedeltà, confidenza ed utilità. Il Venue DI è lo strumento più completo e dal miglior suono per suonare sul palco. La Venue DI è […]

Forte, Analogico, Reale Dopo 30 anni di sforzi, L.R. Baggs ha realizzato quel desiderio sognato da ogni chitarrista acustico, a cui piace amplificare il proprio suono e che nessun altro produttore non è riuscito a creare: sbloccare le potenzialità di un microfono per catturare l’essenza dell tua chitarra con la resistenza al feedback necessaria per […]

Per tutti coloro che preferiscono un approccio minimalista ai controlli, L.R. Baggs offre l’Anthem SL. Nell’Anthem SL il bilanciamento tra in Tru-mic e l’Element è preimpostato per ottenere l’ottima performance, così potrai avere la stessa grande fedeltà in formato end-pin premp. Il preamplificatore, dotato della famosa circuiteria L.R. Baggs è equipaggiato inoltre con un controllo volume da istallare […]

L’Anthem Stage Pro ha le stesse caratteristiche sonore dell’Anthem: piezo Element, Tru-Mic. La caratteristica principale che lo differenzia dall’Anthem, è l’alloggiamento dei comandi da istallarsi sulla fascia della chitarra (con dimensioni standard per poter sostituire eventuali sistemi precedentemente istallati). Sul pannello di controllo si trovano la regolazione del volume, il controllo del mix delle fonti […]

Non ci sono dubbi sul fatto che il microfono sia il modo migliore per catturare il suono della chitarra acustica, ma, fino ad oggi, usare il microfono per una performance live è stato nella maggior parte dei casi un sogno. Il Lyric è un passo in avanti nella tecnologia Tru-Mic sviluppata da L.R. Baggs, è […]

La stessa tecnologia sviluppata per il microfono per chitarra acustica Lyric, è utilizzata anche per avere un eccellente microfono per amplificare le chitarre classiche. Il segnale analogico è ottimizzato per il suono delle chitarre con corde in nylon. In studio si dovrebbe utilizzare un intero rack di strumenti per ottenere quello che L.R. Baggs è […]

Il pickup Element è disponibile anche come sistema on-board con un preamp/EQ, montato sulla spalla della chitarra, che dispone dei controlli di volume, acuti, medi, bassi,di un filtro notch, dell’invertitore di fase ed anche di un accordatore! Il preamp, molto silenzioso, è basato sul circuito del Paracoustic D.I. ed è ottimizzato per lavorare con l’Element.

Il progetto unico dell’I-Beam impiega una coppia di sensori a pellicola direzionali e virtualmente senza peso ognuno sospeso sopra un’apertura posta agli estremi del pickup. Poiché il top della chitarra vibra, le aperture del pickup si aprono e si chiudono, in questo modo i sensori sembrano agire come i diaframmi di un microfono stereo. Essendo virtualmente senza peso […]

Questo sistema è composto da: a) L’ I-Beam, costituito da un pickup a due membrane, virtualmente senza peso, inserite in un supporto che va attaccato all’interno della buca armonica tramite l’adesivo di cui è dotato; b) un endpin-preamp molto discreto che riproduce in mododolce e fedele ogni sfumatura percepita da pickup; c) il kit di […]

L’I-Mix accoppia l’I-Beam e l’Element con un discretissimo preamp/mixer miniaturizzato. La riconosciuta fedeltà dell’I-Beam, la presenza e la resistenza al feedback dell’Element, rendono il versatile I-Mix ideale per ogni evenienza. Con controllo Mid Contour disponibile sia per l’Element che per l’I-Beam e il controllo Low Cut per l’I-Beam è possibile ottenere il suono ideale per […]