Effetti

Il crossroads è stato progettato per fornire la massima sicurezza operativa. L’entrata ad alta impedenza e le due uscite a bassa impedenza permettono l’utilizzo di cavi lunghi. Da segnalare l’assenza di rumore di fondo e di trasporto feedback da un canale all’altro.

Design moderno e accattivante, posizione confortevole, ottimi materiali di produzione, action del pedale regolabile per la migliore sensibilità. Dimensioni: cm 26,5W x 15,5D x 6H

Silicon e Germanium Transistor combinati in un’unica configurazione per ottenere la migliore qualità di tono Circuito drive al silicone “low noise” in classe A con modellatore di tono passivo per ottimizzare pienamente il treble booster Controlli di drive, tono e output Il LED mostra l’attività dell’effetto e lo stato della batteria Sistema Rapid Battery Change […]

E’ un’evoluzione del Voodoo Vibe, ha la sua stessa circuiteria e configurazione Piccolo, intuitivo e facile da usare Quattro controlli Completo controllo di velocità, intensità, sweep e mix Completamente analogico, fornisce una qualità sonora assolutamente trasparente Il circuito di classe A assicura la completa assenza di rumori di fondo Il LED mostra l’attività dell’effetto e […]

l Voodoo Vibe è la naturale derivazione dell’Uni-Vibe, progettato per riprodurre il “rotary sound” di un amplificatore Leslie. Il suono “subacqueo” del Voodoo Vibe deriva dall’aggiunta di chorus e vibrato al suono originale mantenendone le caratteristiche eccellenti. Sette differenti controlli. Dimensioni: cm 22W x 14,5D x 6H

Mantiene le caratteristiche tonali originali della chitarra producendo un suono aperto e moderno. Il progetto è stato migliorato eliminando i rumori di fondo e aggiungendo al circuito il volume boosting che rende tutto più facile, ottenendo il più profondo e incredibile low and fuzz mai sentito. Ottimo per gli assoli di blues, ricorda il suono dei Pink Floyd […]

Il suono del Classic Fuzz può essere ascoltato nelle prime registrazioni di Jimi Hendrix, infatti Roger Mayer sviluppò personalmente questo fuzz per soddisfare le sue richieste. Dimensioni: cm 21W x 15D x 3,5H

L’input dell’elettronica ad alta impedenza dell’Axis Fuzz permette alla chitarra di non perdere la sua identità e di farle acquisire una serie di colorazioni tonali unite a molto sustain. Il progetto dell’Axis risale al 1967, sviluppato per colorare i suoni di Jimi Hendrix. Il suono che si riesce ad ottenere è tipico del rock USA, riconducibile alle sonorità […]

Alcuni pedali della famosissima “Rocket Series” sono stati migliorati per adattarsi meglio alle esigenze del chitarrista moderno, mantenendo lo stesso suono. I dispositivi aggiunti sono: Front end buffering, per interfacciare meglio il fuzz con i pedali wah e per gestire al meglio l’impedenza del segnale; Controllo “Fatness”, per gestire il suono al meglio senza perdere il suo […]