Traendo ispirazione delle registrazioni video de dall’esperienza maturata in numerosi studi di registrazione di Nashville, l’elettronica del Session è stata sviluppata per imprimere quella ricchezza sonora che ti aspetteresti da un navigato ingegnere del suono che abbia a disposizione le migliori attrezzature audio.
LR Baggs ha catturato questa magia da Studio e l’ha resa parte integrante della tua chitarra per le performance live con il SESSION VTC
CALORE ANALOGICO
Soffia la vita nel tuo segnale con armonici supplementari, per una superiore ricchezza del suono dal “calore naturale”. La saturazione “tape-like” (simile al nastro di registrazione) del Session VTC è intonata specificatamente sulle frequenze della chitarra acustica e trasporta il calore analogico dello Studio sul palco.
DYNAMIC EQ
Proprio come se avessi il tuo ingegnere del suono personale che risponde al tuo modo di suonare, questa circuiteria sopprime continuamente le frequenze “problematiche” comuni quando si suona live, permettendo alle migliori qualità della tua chitarra di emergere nel mix. I compressori per bassi, medi e acuti presenti nella circuiteria, sono essenzialmente degli equalizzatori sensibili al tocco (touch-sensitive) che rispondono in tempo reale alla tua dinamica: più forte suoni, più loro comprimono e vice versa.
Il PICKUP
Per avere sul palco un suono raffinato, il Session VTC accoppia un’elettronica da studio con il pickup brevettato Element. Progettato per rispecchiare il reale movimento della soundboard quando suoni, il sensore flessibile cattura le più delicate sfumature per la più alta fedeltà possibile. Siccome il pickup traccia il segnale attraverso le vibrazioni del top della chitarra anziché dall’attacco diretto delle corde, questo mitiga il “quack” comune in altri pickup (che si istallano sotto la selletta) e rivela l’inarrivabile dinamica dell’Element
– Il calore analogico accentua il carattere sonoro e il contenuto armonico
– L’EQ dinamico attenua i problemi più comuni con le frequenze
– Il controllo di tono passa in un’ampia gamma di frequenze: dal calore alla chiarezza, passando per tutto quello che c’è in mezzo.
– Phase invertion, per avere un suono migliore e il controllo sul feedback
– Controllo di Volume
– Controllo del livello di batteria